
La Regione Lazio, in linea con la normativa europea e nazionale e con i principi della proprie politiche ambientali, riconosce nella prevenzione e nella riduzione della produzione dei rifiuti, nell’incentivazione della raccolta differenziata, nella promozione di strumenti di sensibilizzazione e di informazione ambientale i principi di una corretta gestione dei rifiuti.
Il Comune di Lenola, con delibera di Consiglio Comunale, ha recepito queste linee guida.
Per tanto, gli organizzatori dell'evento, dovranno attenersi a questi piccoli e semplici accorgimenti:
1. Il soggetto organizzatore dovrà indicare, all’atto della richiesta di autorizzazione al Sindaco, un responsabile per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’evento.
2. Utilizzare stoviglieria e posateria in materiali duraturi e riutilizzabili e bicchieri e bottiglie con “vuoto a rendere” e favorire per il lavaggio delle stoviglierie e delle posaterie i detersivi biodegradabili o comunque a ridotto impatto ambientale; in caso di impossibilità dell’uso di stoviglieria e posateria riutilizzabili, privilegiare l’uso dei materiali termoplastici biodegradabili (bioplastiche in mais o “Mater Bi” o “PLA” o polpa di cellulosa) e compostabili, da smaltire in modo corretto, convogliandole nel ciclo della raccolta dell’umido.
L’utilizzo di STOVIGLIERE E POSATERIA IN PLASTICA MONOUSO potrà essere previsto purché il suo smaltimento, privato del contenuto, sia correttamente indirizzato nella raccolta della plastica.
In questi giorni ci è pervenuta la seguente domanda: è possibile utilizzare le classiche posate monouso?
La risposta è: Sì, a condizione che vengano smaltite nella raccolta della plastica.
In allegato il modello da presentare al Comando Polizia Locale del Comune di Lenola.